Serv. dolce 7 pz. " Road to Windsor" Johnson Brothers
Serv. dolce 7 pezzi in ceramica smaltata inglese ( Transferware ) della rinomata "Johnson Brothers".
La parola inglese Transferware si riferisce alla ceramica smaltata e decorata con un trattamento specifico che veniva prodotta in Inghilterra a Staffordshire. I produttori di ceramica che usavano il processo di stampa trasferibile furono Adams Spode, Royal Doulton, Ridgway, Clews, Johnson Brothers, Wedgwood. I primi che nel 1756 iniziarono questo processo di stampa furono John Sadler e Guy Verde di Liverpool: utilizzavano delle lastre di rame sulle quali incidevano il disegno.
In seguito la piastra di rame veniva inchiostrata e il disegno trasferito in un tessuto speciale e poggiato successivamente nella ceramica (nei piatti, nelle zuppiere...). in seguito venivano smaltati e cotti. Se osserviamo le ceramiche eseguite con questo metodo noteremo che i disegni non si 'chiudono' e spesso l'inchiostro è 'sbavato': è la loro caratteristica.
Prima di questo metodo solo poche famiglie inglesi potevano permettersi un servizio di piatti dipinto a mano: successivamente anche le famiglie di media borghesia potevano avere un servizio di piatti decorativo.
Inizialmente sono stati prodotti con un colore unico e i preferiti erano il blù, il rosso, il nero, il marrone, il verde e il viola. Il blu' era il colore più ricercato e costoso mentre il meno caro era il marrone. Più tardi la tecnologia consentì il trasferimento in un unico oggetto di due, tre colori: il bordo era di un colore e il centro di un altro. I primi modelli transferware erano ispirati all'oriente e decorati con pagode: nel periodo Vittoriano esportarono dalla Cina il ricercato il blù cobalto, forse per indicare che solo i ricchi potevano permettersi di viaggiare in Oriente.
Era molto usato produrre piatti per commemorazioni o con scene di significato storico come le incoronazioni reali o le inaugurazioni di navi. Inoltre le decorazioni erano a tema pastorale: scene di vita rurale, bestiame o animali in genere.
Composizione:
1 piatto smerlato cm. 24,5
6 piattini smerlati cm. 15,5
Decoro:
Road to Windsor
Produzione inglese primi anni '60
Informazioni sul marchio
Fondata nel 1883, Johnson Brothers England vanta una lunga tradizione nella creazione di stoviglie di alta qualità e senza tempo. L'azienda è nata nel cuore dello Staffordshire, una regione nota per la sua ricca storia nella lavorazione della ceramica. Nel corso degli anni, Johnson Brothers è diventata sinonimo di design eleganti ma pratici, realizzando splendidi pezzi tramandati di generazione in generazione.



